Esperto in comunicazione e laurea e dottorato in storia dei media. Inizia il lavoro in produzione con Tico Film Company Srl e dal 2021 ne è co-amministratore, si occupa specificatamente di ricerca, sviluppo e contabilità. Tra i progetti in sviluppo da lui seguiti i cortometraggi “Si sta facendo buio” (di Francesca Sambataro), “Come le lumache” (di Margherita Panizon) ed i documentari “For Oneself” (di Massimiliano Milic), “Sardinian Wranglers” (con la direzione artistica di Giuseppe Gagliardi). Nel 2024 fonda La Scontrosa, con cui ha prodotto i cortometraggi di finzione "Mefite" di Beatrice Surano e "Vivere" di Chiara Cremaschi, cura lo sviluppo di "La sottile linea incerta" serie documentaria scritta da Pietro Spirito e diretta da Sara Brollo (Fondo Audiovisivo FVG - contributo allo sviluppo), "Il grande Ras bianco" di Stefano Grossi (Visioni Incontra 2025) e "Gli spettri del campo" documentario creativo di Claudia Tosi.
In passato ha lavorato nell’ambito della progettazione e promozione cinematografica come curatore e direttore di alcuni festival e di rassegne oltre ad impegnarsi nel campo della distribuzione cinematografica indipendente dal 2017 al 2019. Da sempre attento anche alla formazione di giovani autori, soprattutto nel mondo del documentario creativo, nel 2017 fonda e coordina del progetto "Visioni in movimento - La scuola di cinema senza sedie".
---
Giuseppe is a communications expert with a degree and PhD in media history. He began working in production with Tico Film Company Srl and has been its co-director since 2021, focusing specifically on research, development and accounting. Among the projects he has been involved in developing are the short films Si sta facendo buio (It's Getting Dark) (by Francesca Sambataro) and Come le lumache (Like Snails) (by Margherita Panizon) and the documentaries For Oneself (by Massimiliano Milic) and Sardinian Wranglers (with artistic direction by Giuseppe Gagliardi). In 2024, he founded La Scontrosa, with which he produced the fictional short films ‘Mefite’ by Beatrice Surano and “Vivere” by Chiara Cremaschi. He is overseeing the development of ‘La sottile linea incerta,’ a documentary series written by Pietro Spirito and directed by Sara Brollo (Fondo Audiovisivo FVG - contribution to development), Il grande Ras bianco by Stefano Grossi (Visioni Incontra 2025) and "Gli spettri del campo", a creative documentary by Claudia Tosi.
In the past, he has worked in film planning and promotion as curator and director of several festivals and exhibitions, as well as being involved in independent film distribution from 2017 to 2019. Always attentive to the training of young authors, especially in the world of creative documentary, in 2017 he founded and coordinated the project ‘Visioni in movimento - La scuola di cinema senza sedie’.