Per ciascuna nazionalità verranno selezionati
- 4 produttori con un progetto di lungometraggio (finzione, documentario, animazione) caratterizzato da un potenziale di coproduzione transfrontaliera. Durante il programma ciascun produttore sarò accompagnato dal regista\sceneggiatore del suo progetto.
- 4 produttori senza progetto interessati a sviluppare le proprie competenze nell’ambito della coproduzione transfrontaliera
Il programma si terrà in lingua italiana e francese, perciò è preferibile un livello linguistico pari o superiore al B1. Saranno ugualmente prese in considerazione domande di candidati con livelli linguistici inferiori. Inoltre, nell’ambito del primo workshop, i partecipanti avranno l’opportunità di seguire un corso linguistico propedeutico.
Verrà data priorità in fase di selezione ai professionisti provenienti dal territorio ammissibile ALCOTRA. Per l'Italia: Regione Autonoma della Valle d'Aosta, Province di Torino e Cuneo (Regione Piemonte), Provincia di Imperia (Regione Liguria). Per la Francia: Dipartimenti dell’Alta Savoia e Savoia (Regione Auvergne Rhône-Alpes), Dipartimenti delle Hautes-Alpes, Alpes de Hautes-Provence e Alpi Marittime (Regione Provenza-Alpi-Costa Azzurra).
Saranno ugualmente prese in considerazione candidature provenienti da tutto il territorio francese e italiano.